CONCATENAZIONE MULTIPLA
La via più rapida per realizzare una produzione, grazie alla sostituzione automatica delle ganasce di serraggio, delle contropunte e degli utensili a prisma abbinata a una pinza con servomotore per la copertura di uno spettro produttivo eccezionalmente grande.

Un progetto di automatizzazione unico ruota attorno a un’automazione centrale costituita da quattro macchine MILLTURN complessivamente. Quest’impianto pronto all’uso presenta numerose particolarità. Grazie alla sostituzione automatica delle ganasce di serraggio, delle contropunte e degli utensili a prisma abbinata a una pinza con servomotore per la copertura di uno spettro produttivo eccezionalmente grande, le macchine e l’automazione garantiscono un funzionamento privo di attrezzature.
L’impianto dispone di un sistema di sostituzione rapida delle ganasce completamente automatico e di un magazzino per le pinze. Qui trovano impiego servo-pinze per pezzi fino a un massimo di 250 kg, così come pinze per utensili a prisma, contropunte e ganasce di serraggio interne ed esterne. Il robot a sei assi con carico utile pari a 480 kg è montato su un settimo asse. Le pinze più disparate possono essere montate e smontate in modo completamente automatico durante il processo di produzione. Una vasca di raccolta si sposta parallelamente impedendo al refrigerante e alle schegge di rimanere incastrate.
Utilizzando due vani per gli equipaggiamenti per i pezzi e gli utensili, è possibile equipaggiare con nuovi utensili e inserire o estrarre nuovi pezzi mentre la macchina è in funzione. Attraverso le due servo-pinze parallele con sistema di misurazione diretta assoluto è possibile rilevare entrambi i diametri con cui le pinze sostengono il pezzo. Questi due valori vengono messi a confronto con i diametri nominali indicati nella ricetta. Due centraline stazionarie provviste di luci laser da un lato rilevano la lunghezza dei pezzi per metterla a confronto con il relativo valore nominale indicato nella ricetta, dall’altro calcolano il valore di compensazione dei pezzi rispetto al punto zero del robot.
Un alimentatore speciale consente il riattrezzaggio completamente automatico delle ganasce di serraggio (sostituzione simultanea di set da tre pezzi). Una pinza speciale consente di sostituire automaticamente le contropunte. Infine, un’altra pinza speciale è in grado di sostituire automaticamente gli utensili a prisma più lunghi (fino a 2.500 mm di lunghezza e 250 kg di peso). Prima che l’utensile sia sostituito nella macchina, il robot raggiunge una stazione speciale con la guida esposta e qui la guida viene pulita e rivestita di olio. Questo crea le condizioni ottimali per un passaggio sicuro.
Panoramica dei vantaggi della concatenazione multipla

Funzionamento senza attrezzature

Costi convenienti dei pezzi

Computer host che funge da “cervello”

Riattrezzaggio facile per altri pezzi o processi







