M80, M80-G & M80X, M80X-G & M85, M85-G MILLTURN
Il tuttofare
Una caratteristica essenziale della M80 MILLTURN è l‘enorme offerta di varianti del vasto sistema modulare WFL ormai noto. La nuova unità riesce a realizzare questa gamma di funzioni con una struttura ottimale per le diverse esecuzioni concrete della macchina. L‘idea alla base della macchina attua una riduzione al minimo delle distanze efficaci tra pezzo o utensile e guide della slitta con contemporanea massimizzazione delle distanze tra le singole guide. Ne conseguono rapporti di stabilità e geometria ottimali.
Tutte le distanze tra le punte (eccetto quella di 1000 mm) sono disponibili anche con contromandrino. Se è necessario aumentare ulteriormente la produttività, è disponibile una torretta portautensili supplementare. Grazie alla disposizione innovativa delle rotaie di guida, nell‘area della via di scorrimento inferiore è possibile rinunciare completamente a coperture telescopiche, che richiedono una notevole manutenzione. Il risultato è un perfetto flusso dei trucioli.
Il nuovo magazzino utensili, facilmente accessibile dalla parte anteriore, è caratterizzato da una struttura particolarmente compatta e stabile, che praticamente non necessita di manutenzione. Il nuovo dispositivo cambiautensili altamente dinamico con azionamento a cremagliera è dotato esclusivamente di assi lineari, al fine di evitare l‘effetto centrifugo della rotazione e poter sostituire anche utensili fino a 35 kg in rapidità, senza danni e con la massima sicurezza operativa.
Highlights a colpo d'occhio

- Pressione del refrigerante 150 bar
- Cambio utensile in qualsiasi posizione Z
- Lavorazione interna pesante
- Esecuzione di dentature a creatore
- Trasferimento del pezzo
- Asse B attivo
M80 | M80-G | ||
---|---|---|---|
Larghezza massima | mm | 1000/2000/3000/4500/6000/8000 | -/2000/3000/4500/6000/8000 |
Diametro di rotazione max. | mm | 1000/1000/1000/1000/980/950 | -/1000/1000/1000/980/950 |
Potenza max. mandrino di tornitura ED 40% (100%) | kW | 56(40)/80(60) | 56(40)/80(60) // 60(40)/90(60) |
Coppia max. mandrino di tornitura ED 40% (100%) | Nm | 3420(2440)/5860(4500) | 3420(2440)/5860(4500)//3000(2000)/4800(3200) |
Velocità max. mandrino di tornitura | giri/min. | 2400/1600 | 2400/1600 // 2400/1600 |
Potenza max. mandrino portafresa ED 40% (100%) | kW | 58(45) | 58(45) |
Coppia max. mandrino portafresa ED 40% (100%) | Nm | 640(500)/400(310) | 640(500)/400(310) |
Velocità max. mandrino portafresa | giri/min. | 5000/8000 | 5000/8000 |
Angolo di rotazione asse B | gradi | 220(-110...+110) | 220(-110...+110) |
Corsa di spostamento asse Y | mm | 650(-300...+350) | 650(-300...+350) |
Corsa di spostamento asse X | mm | 900(-20...+880) | 900(-20...+880) |
Contropunta | Tipo | Meccatronica | - |
Magazzino utensili | Num. | 36/72/108/200 * | 36/72/108/200 * |
Controllore SIEMENS | Tipo | SINUMERIK ONE | SINUMERIK ONE |
M80X | M80X-G | ||
---|---|---|---|
Larghezza massima | mm | 1000/2000/3000/4500/6000/8000 | -/2000/3000/4500/6000/8000 |
Diametro di rotazione max. | mm | -/1000/1000/1000/980/950 | -/1000/1000/1000/980/950 |
Potenza max. mandrino di tornitura ED 40% (100%) | kW | 56(40)/80(60) | 56(40)/80(60) // 60(40)/90(60) |
Coppia max. mandrino di tornitura ED 40% (100%) | Nm | 3420(2440)/5860(4500) | 3420(2440)/5860(4500) // 3000(2000)/4800(3200) |
Velocità max. mandrino di tornitura | giri/min. | 2400/1600 | 2400/1600 // 2400/1600 |
Potenza max. mandrino portafresa ED 40% (100%) | kW | 58(45) | 58(45) |
Coppia max. mandrino portafresa ED 40% (100%) | Nm | 640(500)/400(310) | 640(500)/400(310) |
Velocità max. mandrino portafresa | giri/min. | 5000/8000 | 5000/8000 |
Angolo di rotazione asse B | gradi | 220(-110...+110) | 220(-110...+110) |
Corsa di spostamento asse Y | mm | 650(-300...+350) | 650(-300...+350) |
Corsa di spostamento asse X | mm | 1050(-20...+1030) | 1050(-20...+1030) |
Contropunta | Tipo | Meccatronica | - |
Magazzino utensili | Num. | 36/72/108/200 * | 36/72/108/200 * |
Controllore SIEMENS | Tipo | SINUMERIK ONE | SINUMERIK ONE |
M85 | M85-G | ||
---|---|---|---|
Larghezza massima | mm | 1000/2000/3000/4500/6000/8000 | -/2000/3000/4500/6000/8000 |
Diametro di rotazione max. | mm | 1100/1100/1100/1100/1080/1050 | 1100/1100/1100/1080/1050 |
Potenza max. mandrino di tornitura ED 40% (100%) | kW | 56(40)/80(60) | 56(40)/80(60) // 60(40)/90(60) |
Coppia max. mandrino di tornitura ED 40% (100%) | Nm | 3420(2440)/5860(4500) | 3420(2440)/5860(4500) // 3000(2000)/4800(3200) |
Velocità max. mandrino di tornitura | giri/min. | 2400/1600 | 2400/1600 // 2400/1600 |
Potenza max. mandrino portafresa ED 40% (100%) | kW | 58(45) | 58(45) |
Coppia max. mandrino portafresa ED 40% (100%) | Nm | 640(500)/400(310) | 640(500)/400(310) |
Velocità max. mandrino portafresa | giri/min. | 5000/8000 | 5000/8000 |
Angolo di rotazione asse B | gradi | 220(-110...+110) | 220(-110...+110) |
Corsa di spostamento asse Y | mm | 650(-300...+350) | 650(-300...+350) |
Corsa di spostamento asse X | mm | 1050(-20...+1030) | 1050(-20...+1030) |
Contropunta | Tipo | Meccatronica | - |
Magazzino utensili | Num. | 36/72/108/200 * | 36/72/108/200 * |
Controllore SIEMENS | Tipo | SINUMERIK ONE | SINUMERIK ONE |
Asse U
L‘utilizzo di utensili motorizzati con ulteriore regolazione CNC del taglio quali teste per sfacciare (D´Andrea, Cogsdill) o barre alesatrici speciali per la lavorazione delle sedi valvola (Cogsdill, ITS, etc.) necessita di un ulteriore asse NC. WFL offre questo ulteriore asse (asse U) come elemento opzionale.
Anche con il montaggio dell‘asse U rimane la possibilità della lavorazione inclinata. L‘asse U è adatto in particolar modo per l‘industria aeronautica e per i produttori di blocchi di valvole per l‘industria del gas e petrolifera, per i quali si prospettano grandi possibilità di risparmio. Per garantire la necessaria stabilità, il montaggio di questo utensile viene eseguito esclusivamente mediante l‘interfaccia prismatica. Il cambio automatico viene eseguito mediante il magazzino Pick-up o il cambiautensili a prisma.
- Lavorazione di gole (Seat Pocket)
- Lavorazione interna con barra alesatrice antivibrante
- Barra di alesatura CNC per profili (regolazione radiale mediante asse U)
- Foratura profonda con aggancio del refrigerante automatico
- Fresatura interna con testa angolare
- Testa CNC per sfacciare in operazioni di mandrino complesse